Altri 6 anni in carcere!
Il servizio negli istituti penitenziari: una delle sfide più difficili dell’infermieristica oggi. Il 28 luglio, l ‘ATI composta da Cooperativa Libera (capofila), Studio Auxilium, Auxilium STP e So.Ge.Si, si è aggiudicata…
Il servizio negli istituti penitenziari: una delle sfide più difficili dell’infermieristica oggi. Il 28 luglio, l ‘ATI composta da Cooperativa Libera (capofila), Studio Auxilium, Auxilium STP e So.Ge.Si, si è aggiudicata…
Mariaflora Succu, presidente della cooperativa Libera, ci parla dell’apertura degli HUB vaccinali nel Mugello. Esperienza che ha visto l’infermiere come coordinatore e aggregatore di più professioni e ha permesso, in…
Riportiamo le linee guide ministeriali riguardanti i bambini e il Covid-19. La fonte, aggiornata al 23 febbraio 2021, è il sito salute.gov. 10 punti chiave Fin dall’inizio della pandemia genitori…
Ascolta “Un’infermiera in carcere” su Spreaker. Sono Chiara, ho 33 anni e ho scelto di fare l’infermiera perché, per me, gli infermieri che ho incontrato da piccola, quando mia madre…
Per certificazione verde si intende una certificazione comprovante uno dei seguenti stati: l’avvenuta vaccinazione contro il SARS-CoV-2 la guarigione dall’infezione da SARS-CoV-2 (che corrisponde alla data di fine isolamento, prescritto…
Vaccino Comirnaty di Pfizer-BioNtech – è il primo vaccino ad essere stato autorizzato in Unione Europea: il 21 dicembre 2020 dall’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) e il 22 dicembre…
Chi è già stato positivo al Covid si può vaccinare? Si, le indicazioni attuali sono di vaccinare chi ha avuto il Covid-19 ma non prima di tre mesi dalla diagnosi;…
Ascolta “La psicologa Silvia: bambini e Covid.” su Spreaker. Con la dottoressa Silvia Spinelli, psicologa specializzata in genitorialità e bambini, abbiamo affrontato il tema dell’impatto di questo periodo sulla mente…
Riportiamo una lettera che ci ha letteralmente commossi. Seppure dietro una maschera, batte un cuore con un forte desiderio di relazione nei confronti delle persone che incontriamo. È meraviglioso come…
Abbiamo approfondito come la figura dell’infermiere sia vista dagli occhi di una figlia, dagli occhi di un marito, da quelli di un’impiegata e oggi ci specchiamo davanti a una figura…