
Inaugurazione della Galleria Santa Lucia
Incredibile ma vero: gli infermieri possono avere un ruolo molto importante all’interno dei cantieri. Ne abbiamo già parlato in passato e riproponiamo un’intervista con 3
Incredibile ma vero: gli infermieri possono avere un ruolo molto importante all’interno dei cantieri. Ne abbiamo già parlato in passato e riproponiamo un’intervista con 3
Tra i corsi di formazione previsti dall’appalto dei Cantieri delle Grandi Opere è previsto quello di guida sicura fuoristrada su veicoli sanitari 4×4, uno dei
Ieri in Italia si è “celebrata”, se così vogliamo dire, la giornata nazionale del personale sanitario e del volontariato. Per ragioni familiari mi sono trovato
L’inventore del vaccino Il doodle di Google di oggi, giovedì 17 febbraio, è dedicato allo scienziato giapponese Michiaki Takahashi, che ha sviluppato il primo vaccino contro la varicella. Si
È trascorso un mese dalla festa per ringraziare tutti i professionisti che hanno collaborato agli HUB sorridenti del Mugello. Un momento commovente che mi ha
Infermieri: sono aperte le candidature per lavorare negli istituti di pena fiorentini e pratese. Scrivi ad angelica.nigro@studioauxilium.it per proporre la tua candidatura.Importanti incentivi economici. Massima
#tipresento Gloria Mugelli, segretaria di presidenza. Ecco l’intervista nel suo ufficio, l’entusiasmo e la capacità di andare oltre. Dietro ogni persona c’è una storia e
Abbiamo fatto fatica per convincerlo ma eccolo qui!Leonardo Boni, nel suo ufficio, ci porta in un tour fra ricordi, racconti ed emozioni.
Mi chiamo Benedetta. Ho frequentato l’Università di Firenze con polo distaccato di Pistoia dal 2014 e mi sono laureata nel 2018. Associata da Gennaio 2021
Vogliamo raccontare le storie dei nostri infermieri.Per questo, li stiamo intervistando, in maniera informale e autentica.Nessuno di questi contenuti è preparato: tutto nasce in maniera
Oggi abbiamo intervistato Camilla, mamma, infermiera per vocazione, alla seconda laurea. Con il coraggio di prendere con sè tutta la famiglia e trasferirsi a Cardiff
Chi sei? Sono Matteo Ganassi, infermiere associato dello studio Auxilium, da marzo 2015. Che esperienze hai fatto con Studio Auxilium? Ho fatto diverse esperienze con
Cosa ci portiamo a casa da questo viaggio? La voglia di tornare, perché abbiamo visto una parte infinitesima di quello che avremmo voluto vedere.Con la
Finalmente vacanza!!! Non si fanno più di 5.000 km e oltre 12 ore di viaggio, senza immergersi qualche ora nella natura africana. Oggi andremo a
Se qualcuno mi domandasse come descriverei i senegalesi in poche parole non avrei esitazioni: sono accoglienti, gentili, allegri e sono belli. Ed è questa l’impressione
L’alba a Dakar è salutata ogni giorno con il richiamo dell’Imam per i fedeli al primo momento di preghiera del giorno. Ne sento la litania
In questo pomeriggio abbiamo raggiunto l’accordo e firmato le carte. Missione Compiuta!
Una notte di riposo così filata non la facevo ormai da tantissimo tempo. Il lavoro quotidiano, da una parte con la sua routine e dall’altra
Questa lunghissima giornata ha ancora qualcosa da offrirci: Mamadou ci ha fissato un appuntamento con il Direttore della Scuola di formazione per infermieri ed ostetriche.
Una giornata così lunga non la ricordavo da tanto tempo. In realtà la sensazione è che non sia passata una sola giornata ma un tempo
Missione Senegal: giorno 1, il viaggio. Riportiamo il testo della prima mail di Mariaflora, in viaggio per il Senegal assieme a Maria Pia.Siamo con le
La verità sul punto prelievi di Studio Auxilium: intervistiamo due utenti del servizio.
A Borgo San Lorenzo, nel Mugello, è stato inaugurato il primo punto prelievi in affidamento dall’Azienda USL.
Nell’articolo puoi scoprire modalità di accesso, orari e molto altro.
Il servizio negli istituti penitenziari: una delle sfide più difficili dell’infermieristica oggi. Il 28 luglio, l ‘ATI composta da Cooperativa Libera (capofila), Studio Auxilium, Auxilium STP
La caserma Redi di via Venezia, nel centro di Firenze, è la sede di un nuovo hub vaccinale. I giorni di apertura sono lunedì e
Mariaflora Succu, presidente della cooperativa Libera, ci parla dell’apertura degli HUB vaccinali nel Mugello. Esperienza che ha visto l’infermiere come coordinatore e aggregatore di più
Riportiamo le linee guide ministeriali riguardanti i bambini e il Covid-19. La fonte, aggiornata al 23 febbraio 2021, è il sito salute.gov 10 punti chiave
Ascolta “Un’infermiera in carcere” su Spreaker. Sono Chiara, ho 33 anni e ho scelto di fare l’infermiera perché, per me, gli infermieri che ho incontrato
Chi è già stato positivo al Covid si può vaccinare? Si, le indicazioni attuali sono di vaccinare chi ha avuto il Covid-19 ma non prima
Vaccino Comirnaty di Pfizer-BioNtech – è il primo vaccino ad essere stato autorizzato in Unione Europea: il 21 dicembre 2020 dall’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) e il
Per certificazione verde si intende una certificazione comprovante uno dei seguenti stati: l’avvenuta vaccinazione contro il SARS-CoV-2 la guarigione dall’infezione da SARS-CoV-2 (che corrisponde alla
Riportiamo una lettera che ci ha letteralmente commossi. Seppure dietro una maschera, batte un cuore con un forte desiderio di relazione nei confronti delle persone
Ascolta “La psicologa Silvia: bambini e Covid.” su Spreaker. La lunga permanenza in casa, la mancanza di contatti sociali, il repentino cambio di abitudini: come
Abbiamo approfondito come la figura dell’infermiere sia vista dagli occhi di una figlia, dagli occhi di un marito, da quelli di un’impiegata e oggi ci
Di Mariaflora Succu La parte sanitaria, seppure ricompresa, è sempre stata considerata un corollario. Su questo principio fondamentale, di RSA come casa e non di
Gli infermieri raccontati dagli occhi di un’impiegata della Cooperativa Libera. Quali sono le emozioni nel lavoro con loro in un periodo delicato come quello che
Che cosa prova un infermiere durante una pandemia è stato l’argomento dei precedenti articoli.Oggi ci occupiamo di ascoltare la voce della figlia adolescente di un
I dubbi sul vaccino Covid hanno fatto da colonna sonora a questi ultimi mesi. Oggi, con Mariaflora, abbiamo analizzato il documento emanato dall’Istituto Superiore di
Le emozioni di un’infermiera risultata positiva al Covid. Mamma di una bambina piccola, in casa con un compagno e isolata per non trasmettere la malattia
Mariaflora, presidente della cooperativa sociale Libera e direttore della struttura residenziale l’Uliveto, racconta la sua esperienza durante la seconda ondata Covid. La struttura residenziale l’Uliveto
Un’importante notizia per tutti gli abitanti del Mugello: a breve l’apertura di un nuovo polo vaccinale. Ce ne parla Stefano Chivetti, presidente dello studio associato
Maria Pia è coordinatore infermieristico all’O.D.A Diacceto di Pelago Una chiacchierata per comprendere il vissuto professionale di Maria Pia rispetto al Covid. Come lo ha
Il Drivethrough di Vicchio rappresenta un esempio di come la collaborazione tra realtà presenti sul nostro territorio possano realizzare servizi di successo. Con Studio Auxilium,